Oggi è |
Un progetto per la famiglia con grandi e piccini insieme in un’atmosfera magica. Si chiama ‘Semi’ e porta la firma dell’associazione di promozione sociale Opera. La prima tappa domani pomeriggio, venerdì 18 giugno, negli spazi della parrocchia di Santa Croce, a Salerno. L’inizio è fissato alle 18. La seconda è in programma la settimana prossima, […]
Continua a leggere …TOUR PORTO DI NAPOLI: L’ OMBELICO DEL MONDO! I lavori della Metro1 Municipio, firmati e diretti dagli architetti Eduardo Souto De Moura e Álvaro Siza iniziarono più di 15 anni fa. Inizialmente si trattava di un intervento urbanistico legato al più moderno mezzo di trasporto della città di Napoli, ma durante la sua realizzazione, le […]
Continua a leggere …Evento/Service proposto e promosso dalla Pro Loco Salerno Città Visibile APS e dal Lions Club Salerno Hippocratica Civitas per far conoscere un volto diverso, e per molti versi sconosciuto, del territorio della nostra città, un enorme patrimonio rappresentato dalle acque (ben 25 tra fiumi, torrenti e brevissimi affluenti) che dalle colline che sovrastano la città giungono fino […]
Continua a leggere …Dopo 10 mesi di stop, abbiamo deciso di ripartire partecipando all’iniziativa del Maggio dei Monumenti di Napoli con l’evento “Oltre il Velo di Napoli”. Racconteremo l’anima partenopea, il rapporto viscerale tra fede e superstizione. Napoli, città contraddittoria per natura, in grado di ammaliare chiunque, proprio come una sirena. Quest’ anima dualistica la si respira nel […]
Continua a leggere …Continua il ciclo di incontri organizzati dal Santuario di Maria SS. del Carmine in Salerno, che si terranno presso l’omonimo edificio di culto due volte al mese, di mercoledì, fino a luglio del 2021. L’iniziativa, sollecitata dall’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, costituisce un percorso di riflessione tra vita, fede e cultura, il cui titolo […]
Continua a leggere …La pandemia ha radicalmente sconvolto le nostre esistenze, costringendoci a riorganizzare il vissuto sociale, culturale ed economico. Oggi è quanto mai necessario registrare i profondi cambiamenti che si sono verificati. Rivolgendo l’attenzione verso il nuovo “straordinario ordinario” Paola Aucelli, Luigi Catuogno, Emilia De Feo, Fabio De Michele, Vittoria Di Giacomo, Anna Giordano, Enza Sola, Valentino […]
Continua a leggere …Si è svolto ieri, giovedì 28 gennaio, in modalità on line il primo incontro dei Percorsi laboratoriali di co-working “Cultura e impresa”, organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, presieduta da Domenico Credendino, nell’ambito del Progetto La Biblioteca Vive nel quartiere promosso dal Comune di Salerno (ente capofila), in partenariato con la Fondazione Carisal e […]
Continua a leggere …E’ stato presentato, in videoconferenza dalla Sala Giunta del Comune di Salerno, il progetto “Salerno Musei in rete”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Salerno, adottato e co-finanziato dalla Regione Campania ‘UOD 501201 Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche’ e curato da Mediateur. L’iniziativa prevede da gennaio a marzo 2021 un percorso […]
Continua a leggere …