Oggi è |
Il Covid ha reso ancora più evidente il ruolo del Prefetto nella gestione di difficili situazioni sanitarie nell’ambito della provincia. Stesso discorso nel campo economico, quando a rischio è la legalità ed è necessario vigilare in maniera efficace. Di questi ed altri argomenti attinenti si discuterà giovedì 13 luglio 2023 alle ore 17.00, presso il […]
Continua a leggere …Non c’è salernitano che almeno una volta non abbiamo mangiato la Carminuccio. Un “must have” che ha lasciato il segno, tanto che in più di 30 pizzerie di salernitani la “Carminuccio” è la pizza da inserire in menù. Un omaggio che oggi, a distanza di un anno dalla scomparsa di Carmine Donadio (era il18 luglio […]
Continua a leggere …Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 10.30, presso gli spazi del Circolo della Stampa di Avellino (corso Vittorio Emanuele II, 6) si terrà la conferenza stampa di presentazione di Irpinia Sound & Travel, il progetto finanziato dalla Regione Campania che dal 27 al 30 luglio propone un programma di arte, storia, enogastronomia e musica per valorizzare i […]
Continua a leggere …Linea d’Ombra Festival punta sulle nuove grammatiche visive e indice con Nexsoft un concorso a premi per sceneggiature originali e inedite di cortometraggi che abbiano come traccia portante il tema scelto per la XXVIII edizione, “Cha(lle)nge”. I candidati, alla data del festival, non devono aver compiuto più di trent’anni e devono essere cittadini europei. Ogni partecipante […]
Continua a leggere …Simone Montedoro è il “regalastorie” 2023 di Porto di Parole. Per il pubblico del piccolo schermo è il capitano Giulio Tommasi, uno dei carabinieri più amati dai fan di Don Matteo. La sua carriera si muove su più piste: in curriculum non manca il cinema (da “L’odore della notte” del 1998 a “Ritorno al presente” del 2022), il teatro (da […]
Continua a leggere …Progettare percorsi, mettere a sistema esperienze, valorizzare le competenze. Si muove anche su queste azioni il progetto “#noisuoniamo” realizzato dall’Istituto Comprensivo “Monterisi” a Salerno nell’ambito del Piano delle Arti – DPCM 12 maggio 2021. A dire “sì” alla rete sono stati gli istituti comprensivi “Alfano-Quasimodo”, “M. Mari” e “T. Tasso” di Salerno, “Picentia” di Pontecagnano […]
Continua a leggere …Questa mattina, mercoledì 24 maggio, nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, si è tenuto il convegno di studi dal tema “Digitalizzazione e transizione energetica”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche UNISA. Dopo i saluti istituzionali di Vincenzo Loia – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Giovanni Sciancalepore – Direttore Dipartimento di Scienze Giuridiche, Francesco […]
Continua a leggere …Termina con una due giorni da vivere “all together” al Teatro Augusteo a Salerno l’ultimo step del progetto spin off di Linea d’Ombra Festival il “Media Education Factory 4.0” realizzato nell’ambito del CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola, il Piano nazionale di educazione all’immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero […]
Continua a leggere …È tempo di bilanci per la XXXI edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro, che si è conclusa il 1 maggio. Per quattro giorni il centro storico di Salerno si è immerso in una straordinaria atmosfera medievale. “Nei vicoli del tempo”, questo lo slogan dell’edizione 2023 che ha segnato la vera […]
Continua a leggere …Dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia, la sedicesima edizione del Cantagiovani trasformerà ancora una volta la città di Salerno – per due giorni – nella “capitale” della coralità italiana giovanile. Il 5 e 6 maggio 2023 si ritroveranno 200 ragazzi di otto cori italiani: il Coro Giovani del Contrà di Fontanafredda (Pordenone) diretto da Jessica Lot, il […]
Continua a leggere …