POSTA
Oggi è
Home » Archivi per categoria » Culture (Pagina 8)
Dipartimento di Scienze Giuridiche, lunedì 17 aprile la giornata di studi

Lunedì 17 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà nell’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno, il Convegno di studi “Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e ordinamento italiano: nuovi sviluppi sostanziali e procedurali”. Il Convegno, dopo gli indirizzi di saluto del Magnifico Rettore Vincenzo Loia, del Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Giovanni Sciancalepore e […]

Continua a leggere …
VERSO LA NASCITA DEL LABORATORIO TEATRALE DELL’ACCADEMIA GRASSI

Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, stasera venerdì 14 aprile 2023, alle ore 17.45, sarà presentata la “Compagnia Stabile del Teatro di Santa Margherita” (Pastena, Salerno), alla presenza del regista Lello Casella. Contestualmente sarà proposto e presentato il nascente “Laboratorio Teatrale […]

Continua a leggere …
A Villa Carrara a Salerno c’è “Il Risveglio delle mani” con la CLAAI

Si inaugura domani, venerdì 24 marzo negli spazi di Villa Carrara a Salerno ,  la prima edizione del progetto “Il Risveglio delle Mani”, promosso e organizzato dalla CLAAI di Salerno, co-finanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno. La dimora ottocentesca, sede della Biblioteca -Emeroteca comunale della zona orientale di Salerno,  ospiterà domani alle ore […]

Continua a leggere …
All’Accademia Grassi incontro su San Tommaso tra fede e ragione

Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, stasera venerdì 17 marzo, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà un incontro di approfondimento culturale sul tema: “San Tommaso d’Aquino rapito tra ragione e fede”. Dopo […]

Continua a leggere …
Incontri in Galleria Cerzosimo“Sulle tracce dei grandi viaggiatori”

Continuano gli incontri negli spazi della Galleria Camera Chiara di Armando Cerzosimo, dove è allestita, fruibile sino al 21 marzo, la mostra fotografica di Constantino Luis Marino quattordici immagini che schizzano il suo essere “Viaggiatore d’altri mondi”, una esposizione che vanta il patrocinio morale del comune di Salerno e  del C.N.A  Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Dopo […]

Continua a leggere …
La donna vista da Dante: l’incontro all’Accademia Alfonso Grassi

Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 10 marzo 2023, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), si terrà l’incontro sul tema: “Il Sommo Dante, Cantore della femminilità”. Dopo l’introduzione della prof. Raffaella Grassi, […]

Continua a leggere …
Lunedì 27 febbraio all’Hub di Pontecagnano la presentazione di “A tavola con In Cibum”

44 ricette d’autore, 39 chef, pasticceri e panificatori, una scuola che si è trasformata in un luogo di confronto e incontro per chi sogna di entrare nel mondo del food. “A tavola con In Cibum” è il primo ricettario firmato dalla scuola di alta formazione gastronomica del Mezzogiorno d’Italia diretta da Mariagiovanna Sansone. La presentazione è in programma lunedì 27 febbraio 2023, alle ore […]

Continua a leggere …
Guido Cataldo presenta il suo “Trotula, donna di mare” il libro che diventa spettacolo

Un dialogo a più voci per la presentazione di “Trotula, donna di mare”, il libro di Guido Cataldo (Francesco D’Amato editore) in programma domenica 19 febbraio, alle ore 11. Non è casuale la scelta del luogo, a San Pietro a Corte si teneva la cerimonia solenne del conferimento delle lauree della Scuola Medica Salernitana. E […]

Continua a leggere …
Al Piccolo Teatro del Giullare i monologhi allo specchio di “Lettera Amirosa”

Il tempo scorre e le storie scivolano da una pagina all’altra del copione seguendo un ordine ben preciso. S’inizia con Garcia Lorca, segue Molière, poi Eduardo, Strindberg, Albee, Benni, Lella Costa, Alda Merini, per finire con Di Giacomo. Nel mezzo anche tanti autori anonimi. E’ questa l’antologia di monologhi confezionata ad hoc da Vanni Avallone […]

Continua a leggere …
“Io, la Campania”: venerdì la presentazione nella chiesa di San Benedetto a Salerno

Venerdì 27 gennaio, alle 19:30, Paolo Romano presenta la sua guida “Io, la Campania” nella suggestiva cornice della Chiesa di San Benedetto, a Salerno. A dialogare con lui ci sarà lo storico dell’arte Marco Pio D’Elia; Don Felice Moliterno, parroco dell’Unità Pastorale del Centro Storico di Salerno, saluterà i presenti. Dopo il successo de “Il castello […]

Continua a leggere …