POSTA
Oggi è
Home » Archivi per categoria » Culture (Pagina 12)

Entrerà nel clou da sabato 26 dicembre #Giffoni50 – Winter Edition, la prima edizione natalizia da vivere online. Un progetto nuovo, dedicato principalmente ai bambini – gli Elements +3, +6 e +10 – e alle loro famiglie, ma anche a ragazzi e young adult, con l’obiettivo di restare al fianco della community anche in questi giorni di festa. Dopo il successo dei primi special event e […]

Continua a leggere …

“La musica non va in quarantena”, il messaggio del cantautore picentino Piervito Grisù in attesa del lancio (a metà dicembre) del singolo dal titolo “Cuchirichi”: espressione dialettale che significa “Con chi dico io”. Il brano è stato prodotto ed arrangiato da Max Dale(Sound Club Studio) e sarà distribuito da “La Pecora Nera Eventi”. “Questa canzone […]

Continua a leggere …

Il messaggio social del Coro della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno in attesa del concerto di Natale “Vi aspettiamo Sabato 19 Dicembre alle ore 20.30 in diretta su Telediocesi Salerno o in streaming sul canale Tds Television al link https://www.youtube.com/channel/UC8tWqcwtVXs0kO1OYC8yVmg  

Continua a leggere …

100 opere in otto giorni per una venticinquesima edizione ibrida ed internazionale. Linea d’Ombra Festival ha raccolto la sfida della “Crisi”, tema di quest’anno, e l’ha trasformata in un’occasione per mettere a confronto le più interessanti produzioni audiovisive provenienti da 40 paesi. Sono stati circa 7800 i film giunti nei mesi scorsi e dai quali sono stati […]

Continua a leggere …

La solidarietà accompagna le note musicali. Il senso pieno dell’edizione 2020 di Foglie d’Autunno. La rassegna musicale, organizzata dal Direttore artistico Tiziano Citro, entrerà nel carcere di Fuorni in Salerno. Da venerdì 16 ottobre, alle ore 16 con il soprano Marta Pignataro ed il pianista Raffaele Pica ad eseguire le canzoni napoletane di un tempo […]

Continua a leggere …

Venticinque anni e un approccio sempre nuovo al mondo del digitale. Linea d’Ombra Festival, in programma a Salerno dal 24 al 31 ottobre, quest’anno ha deciso di scommettere ancor di più sulle nuove tecnologie e accorciare le distanze con i cultori dell’audiovisivo. Ibridare sembra essere la parola d’ordine di questa edizione al tempo del Covid-19. […]

Continua a leggere …

Un romanzo rivelazione, un romanzo al tempo stesso storico e d’amore, meridionale e universale, che trasporta il lettore in una Salerno sospesa nel realismo magico di un racconto che sa ammaliare, pagina dopo pagina. È il romanzo d’esordio, già salutato da un grande riscontro di pubblico e di critica, di Melania Milione “Tutti i miracoli […]

Continua a leggere …

In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica, ha deciso di intitolare l’aula di pasticceria ad Alfonso Pepe. Mercoledì 16 settembre, alle ore 11.30, sarà scoperta la targa in sua memoria. La predilezione per il lievito madre anche come metafora di vita, la grande capacità di nobilitare l’arte bianca, l’amore per il proprio territorio – Sant’Egidio del […]

Continua a leggere …

“Corti in Largo” è il titolo scelto per l’appuntamento che si terrà domani (mercoledì 9 settembre) a partire dalle 21 a Largo Montone nel centro storico di Salerno nell’ambito di “We Make City Festival  Summer School”, la settimana dedicata alla rigenerazione urbana nel cuore della città. Una sera all’insegna dell’audiovisivo e frutto della collaborazione tra […]

Continua a leggere …

Docente, studioso del territorio, autore, poeta, editore, ma soprattutto un intellettuale autentico. Nei suoi tanti impegni, Tommaso Avagliano festeggia ora gli ottant’anni di una vita piena, vissuta attraverso le tante pagine di un’attività culturale intesa ad ampio raggio. Dei suoi otto decenni, metà li ha spesi in campo editoriale, “sfornando” libri che hanno arricchito gli […]

Continua a leggere …