Oggi è |
Unica data in Campania per Peter Bernstein in concerto martedì 9 febbraio 2010 al Modo di Salerno, per la rassegna firmata dalla direzione artistica di Gaetano Pappacena. A partire dalle ore 22 i riflettori del jazz club di via A. Bandiera si accenderanno su un vero e proprio evento musicale: Bernstein si presenterà al pubblico […]
Continua a leggere …Una tre giorni da non perde (5, 6 e 7 febraio prossimi) nella splendida cornice dell’Ave Gratia Plena per discutere, suonare e ballare grazie all’operato dell’associazione Daltrocanto.
Continua a leggere …Martedì ( 2 febbraio 2010), dalle ore 22, i riflettori del Modo di Salerno si accenderanno su una delle prime uscite live di So Cool di Gegè Telesforo (voce e percussioni) con Max Ionata al sax; Alfonso Deidda al sax, Dario Deidda al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. “So Cool” è il titolo del […]
Continua a leggere …Ancora un week end (sabato 30 e domenica 31 gennaio 2010) con “Pulcinella e Don Felice Sciosciammocca in Frizzi, Lazzi e Lepidezze” al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno (via Incagliati, 2). A dar voce e corpo ai personaggi che l’antologia del teatro fa risalire ad Antonio Petito sarà la Compagnia del Giullare con Nicola […]
Continua a leggere …“Un finale non del tutto inatteso”, annunciano così le note di regia di Marcello Andria uno dei passaggi di “Il Piacere dell’onestà” di Luigi Pirandello in scena da sabato (30 gennaio 2010) al teatro “A. Genovesi” di Salerno (via principessa Sichelgaita) e fino a domenica 7 febbraio 2010. Quattro sono le repliche straordinarie che portano […]
Continua a leggere …Domani e domenica spazio alla terza edizione del salotto del vino monovitigno autoctono campano: la straordinaria varietà dei vitigni campani si confronta e si racconta attraverso i terrori di produzione più vocati
Continua a leggere …Al Teatro Verdi di Salerno venerdì 29 e sabato 30 gennaio alle 21.00, e domenica 31 gennaio alle 18.30, Eros Pagni sarà il protagonista principale de “L’impresario delle Smirne” di Carlo Goldoni, musiche Nino Rota, per la regia di Luca De Fusco.
Continua a leggere …“Quando le canzoni si facevano ricordare”, trattasi di una storia raccontata in versi e musica. Durante lo spettacolo di domani non potranno mancare, nel già vasto repertorio, le canzoni napoletane
Continua a leggere …“Caviale e lenticchie”, commedia comica in tre atti di Scarnicci e Tarabusi, sarà in scena al Teatro Nuovo di Salerno venerdì 15 e sabato 16 gennaio alle ore 21.00, domenica 17 alle ore 18.30; la regia è affidata a Ugo Piastrella.
Continua a leggere …